Nell’ambito delle società tra professionisti, i soci della stessa, previa previsione statutaria, su richiesta dell’organo amministrativo, possono stipulare con la società dei contratti di prestazione d’opera. In merito al trattamento fiscale, ai fini IRPEF e IRES, da applicare ai corrispettivi riconosciuti dalla società ai soci, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 128 del 27 dicembre 2018, ha chiarito che nella fattispecie in commento i compensi costituiscono, in capo ai soci percettori, redditi di lavoro autonomo e, come tali, sono soggetti a ritenuta d’acconto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati