Commento
AGEVOLAZIONI

Passaggio dal regime dei minimi al forfettario

di Mauro Longo | 9 Gennaio 2019
Passaggio dal regime dei minimi al forfettario

Nel periodo d’imposta 2019 molti contribuenti potranno adottare il regime forfettario di cui alla Legge n. 190/2014, come conseguenza delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, la quale ha notevolmente allargato il numero dei soggetti che potenzialmente possono aderire al regime agevolato. Si ricorda che tale allargamento è stato attuato operando con due modalità: innalzamento a 65.000 € del limite soglia di ricavi/compensi al 31 dicembre 2018 ed eliminazione dei limiti di 5.000 € relativo al costo del personale e di 20.000 € del costo dei beni strumentali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge 30 dicembre 2018, n. 145, introduce nuove possibilità per i contribuenti nel passaggio dal regime minimi al forfettario, con implicazioni fiscali e previdenziali.