Commento
AGEVOLAZIONI

Forfetari: i nuovi chiarimenti delle Entrate fanno luce sugli aspetti controversi

di Sandra Pennacini | 25 Gennaio 2019
Forfetari: i nuovi chiarimenti delle Entrate fanno luce sugli aspetti controversi

Il forum tenutosi in data 23 gennaio tra la stampa specializzata e l’Agenzia delle Entrate è stata l’occasione per chiarire numerosi dubbi in merito all’accesso e al mantenimento del regime forfetario, così come riformato dal comma 9 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019). È emerso un quadro che vede i limiti di accesso  - relativi all’importo dei ricavi conseguiti ed alle eventuali cause ostative legate alle partecipazioni o quote possedute - da verificarsi con riferimento all’esercizio precedente a quello di ingresso nel regime, mentre l’eventuale esercizio di attività nei confronti dei precedenti datori di lavoro deve essere monitorato sulla scorta dei dati correnti.  Importanti chiarimenti sono emersi anche con riferimento ad eventuali opzioni espresse in precedenza e relativi vincoli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di Bilancio 2019 ha modificato le regole per l'accesso e la permanenza nel regime forfettario, eliminando alcuni requisiti e introducendo nuove cause ostative. L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito.