Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate tra dubbi e criticità

di Nicola Forte | 24 Gennaio 2019
Fattura elettronica: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate tra dubbi e criticità

L’Agenzia delle Entrate ha fornito, nel corso di un recente forum, gli ultimi chiarimenti in tema di fatturazione elettronica. Lo sforzo è apprezzabile, ma persistono alcuni dubbi e criticità. In molti casi gli operatori stanno ancora procedendo all’invio delle fatture analogiche che, però, hanno semplice valore di richiesta di pagamento. Ai fini fiscali la detrazione potrà essere fatta valere unicamente dal momento di ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di interscambio risulta molto rallentato e in numerosi casi le fatture non vengono recapitate. È opportuno quindi presidiare costantemente la sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate “Fatture e corrispettivi”. Le fatture “aperte” potranno considerarsi ad ogni effetto ricevute e, conseguentemente, potrà essere esercitato il diritto alla detrazione del tributo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La recente riunione dell'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni punti sulla fatturazione elettronica, ma persistono dubbi e criticità. Gli operatori continuano a inviare fatture analogiche che hanno solo valore di richiesta di pagamento. Il Sistema di interscambio è rallentato, molte fatture non vengono recapitate e la detrazione fiscale può essere esercitata solo con le fatture elettroniche. È consigliabile monitorare costantemente la sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate Fatture e corrispettivi per garantire il diritto alla detrazione del tributo.