Commento
IMPOSTE DIRETTE

Autotrasporto: come recuperare la deduzione forfetaria 2017

di Ada Ciaccia | 22 Gennaio 2019
Autotrasporto: come recuperare la deduzione forfetaria 2017

Il Mef ha comunicato che gli importi delle deduzioni forfetarie di spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR), per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi), per il periodo d’imposta 2017, passa dai 38,00 euro, precedentemente previsti, a 51,00 euro. Tale deduzione spetta anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale. Poiché l’aumento ha effetto retroattivo, l’Agenzia delle Entrate, con un suo comunicato stampa, ha chiarito che per recuperare le deduzioni relative all’anno 2017 è necessario presentare una dichiarazione integrativa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Deduzioni forfetarie per autotrasportatori: aumentate retroattivamente nel 2017. È possibile recuperare le deduzioni presentando una dichiarazione integrativa.