Commento
IVA

Modalità di certificazione fiscale dei servizi elettronici

di Marco Peirolo | 11 Dicembre 2018
Modalità di certificazione fiscale dei servizi elettronici

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 96, pubblicata il 5 dicembre 2018, ha confermato che, per i servizi elettronici resi a privati consumatori nazionali, opera l’esonero dall’obbligo sia di emissione della fattura, sia di rilascio dello scontrino o ricevuta fiscale, restando obbligatoria soltanto l’annotazione dei corrispettivi giornalieri nell'apposito registro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il caso riguarda la prestazione di servizi elettronici, principalmente a clienti privati, pagati con carta di credito e versamento su conto corrente bancario. L'Agenzia delle Entrate ha stabilito che per i servizi resi a privati consumatori nazionali è esente l'obbligo di emissione della fattura e dello scontrino o ricevuta fiscale.