Commento
CONTABILITÀ, IRPEF

Riporto delle perdite per i soggetti in contabilità semplificata nel DDL Bilancio

di Francesco Barone | 15 Novembre 2018
Riporto delle perdite per i soggetti in contabilità semplificata nel DDL Bilancio

La maggior parte dei soggetti che ha applicato il regime di cassa dal periodo d’imposta 2017, ha conseguito una perdita fiscale con possibilità di scomputarla dal reddito complessivo. Tuttavia, è facile prevedere che parte della perdita non sia stata utilizzata, in quanto eccedente detto reddito. Nell’attuale disciplina di utilizzo della perdita, questi soggetti sono penalizzati poiché la restante parte non può essere portata in diminuzione dei redditi dei periodi d’imposta successivi. La bozza della Legge di Bilancio 2019, all’art. 7, modifica le regole, prevedendo il riporto delle perdite dei soggetti in contabilità semplificata negli esercizi successivi. Di seguito le novità che, si spera, entreranno in vigore nel 2019.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Modifiche significative riguardanti il riporto delle perdite in contabilità semplificata e il regime di cassa sono introdotte dalla bozza della Legge di Bilancio 2019, con effetti retroattivi e disciplina transitoria.