Commento
TERZO SETTORE, SANATORIE

SSD e ASD: le disposizioni di attuazione della definizione degli atti di accertamento

di Claudia Iozzo | 15 Novembre 2018
SSD e ASD: le disposizioni di attuazione della definizione degli atti di accertamento

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 301338, del 13 novembre 2018, detta le disposizioni attuative relative alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, di cui all’articolo 2 del D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, emessi nei confronti di società e associazioni sportive dilettantistiche, iscritte nel Registro CONI. La definizione agevolata, limitata solo ai predetti atti riguardanti IRES, IRAP e IVA, consente ai contribuenti di beneficiare della riduzione degli importi dei tributi da versare, delle sanzioni e degli interessi, nei limiti e secondo specifiche condizioni indicate dal Provvedimento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. n. 119/2018 offre la pace fiscale alle società e associazioni sportive dilettantistiche, permettendo loro di regolarizzare la posizione fiscale con specifiche disposizioni e agevolazioni.