Commento
DICHIARAZIONI

Non compilano il quadro RW il funzionario UE ed il coniuge iscritti all’anagrafe

di Ennio Vial | 1 Ottobre 2018
Non compilano il quadro RW il funzionario UE ed il coniuge iscritti all’anagrafe

L’Agenzia delle Entrate, nelle risposte a due interpelli, il n. 5 e il n. 7  del 19 settembre scorso, ha confermato che un contribuente italiano ex-Aire, neo-funzionario della Commissione europea e il rispettivo coniuge, che trasferiscono la residenza in Italia in corso d’anno, non saranno considerati fiscalmente residenti in Italia sulla base del disposto normativo degli artt. 12 e 13 del protocollo sui privilegi e sulle immunità dell’Unione europea, accluso al trattato UE e al trattato sul funzionamento dell’UE (protocollo n. 7) in quanto, secondo le norme citate, dovranno esser considerati fiscalmente domiciliati nello Stato UE di provenienza. Nessun obbligo, quindi, di compilare la dichiarazione dei redditi in Italia per i redditi percepiti nel paese estero, né di compilare il quadro RW per gli investimenti ivi detenuti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contribuente italiano e il coniuge, funzionari della Commissione europea, non sono considerati fiscalmente residenti in Italia secondo le norme dell'Unione europea.