Commento
IMPOSTA DI REGISTRO

Imposta di registro: soggetti tenuti alla registrazione e al pagamento dell’imposta

di Stefano Setti | 8 Ottobre 2018
Imposta di registro: soggetti tenuti alla registrazione e al pagamento dell’imposta

L’art. 10 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, (decreto ai fini dell’imposta di registro) definisce, puntualmente, quali sono i soggetti tenuti alla registrazione degli atti ovvero documenti. L’art. 57 del D.P.R. n. 131/1986 stabilisce che soggetti obbligati al pagamento dell’imposta di registro sono, in via generale, coloro i quali pongono in essere o si avvantaggiano dell’atto sottoposto a registrazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 10 del D.P.R. n. 131/1986 definisce i soggetti tenuti alla registrazione degli atti, mentre l'art. 57 stabilisce chi è obbligato al pagamento dell'imposta di registro.