Commento
PRIVACY

Privacy, il decreto di coordinamento con il GDPR in Gazzetta Ufficiale

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 5 Settembre 2018
Privacy, il decreto di coordinamento con il GDPR in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (c.d. GDPR). A partire dal 25 maggio 2018, infatti, il GDPR ha trovato piena applicazione in tutti i Paesi dell’Unione Europea, compresa l’Italia. Secondo quanto previsto nel decreto di coordinamento, nell’applicazione delle sanzioni amministrative il Garante dovrà tenere conto, per i primi otto mesi dalla data di entrata in vigore del decreto e compatibilmente con le disposizioni del GDPR, della fase di prima applicazione delle disposizioni sanzionatorie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
È stato pubblicato un decreto per adeguare la normativa nazionale al GDPR. Il decreto introduce nuove regole sulla privacy e consente il consenso al trattamento dei dati a partire dai 14 anni.