Commento
FATTURAZIONE ELETTRONICA

La fattura elettronica diventa "mobile" con l'app FATTURAe

di Sandra Pennacini | 2 Luglio 2018
La fattura elettronica diventa "mobile" con l'app FATTURAe

Sono in fase di rilascio i software gratuiti dell’Agenzia delle Entrate che ampliano il novero delle possibilità tecniche utilizzabili per la fatturazione elettronica. Si tratta dell’applicazione per dispositivi mobili FATTURAe (già disponibile quella per Android, a breve la versione iOS), nonché il software per la predisposizione delle fatture elettroniche installabile su personal computer. Le suddette procedure, il cui rilascio era stato annunciato già con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 offrono ai contribuenti due nuove strade percorribili per l’emissione della fattura elettronica B2B o B2C, che vanno ad affiancarsi all’applicazione web già da tempo fruibile sulla piattaforma Fatture e Corrispettivi. Anche il servizio web è stato oggetto di implementazione, tant’è che l’intero sistema è stato reso inaccessibile per alcuni giorni per i necessari adeguamenti tecnici. Andiamo nel seguito ad analizzare le principali novità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo di fatturazione elettronica per cessioni di carburanti e subappalti P.A. Dal 1° luglio 2018, con l'art. 1 comma 917, Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, si introduce la fattura elettronica per specifiche operazioni.