Commento
REATI TRIBUTARI

Omessa tenuta delle scritture contabili: non è reato

di Francesco Barone | 13 Giugno 2018
Omessa tenuta delle scritture contabili: non è reato

Il delitto di occultamento e distruzione di scritture contabili esclude la sussistenza del reato in presenza di una condotta meramente omissiva. In pratica, il reato si concretizza solo se si occulta o si distrugge la contabilità, non potendo sussistere nel momento in cui le scritture contabili non esistono. È quanto prevede la sentenza n. 26247 della Corte di cassazione, Sezione terza penale, dell’8 giugno 2018.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il delitto di occultamento e distruzione di scritture contabili esclude la sussistenza del reato in presenza di una condotta meramente omissiva.