Il trattamento civilistico e fiscale delle spese di manutenzione ordinarie e straordinarie segue un duplice binario a seconda che le stesse siano effettuate su beni propri o su beni di terzi. In merito agli interventi effettuati su quei beni facenti parte degli asset aziendali e acquisiti mediante contratti di locazione, leasing o comodato, le disposizioni normative riprendono quanto previsto per i beni di proprietà, ma con opportune variazioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati