La mancata convocazione del contribuente al contraddittorio è causa di nullità del successivo accertamento effettuato mediante gli studi di settore. Ciò in quanto l’applicazione degli studi di settore è un sistema di presunzione semplice, la cui gravità, precisione e concordanza non è determinata dallo scostamento del reddito dichiarato rispetto agli standards in sé considerati, ma nasce solo all’esito del contraddittorio da attivare obbligatoriamente con il contribuente, pena: la nullità dell’accertamento. Così ha disposto la Quinta Sezione della Suprema Corte, con Ordinanza 23 maggio 2018, n. 12696.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati