Commento
DICHIARAZIONI

I servizi dell’Agenzia delle Entrate a portata di SPID

di Sandra Pennacini | 11 Aprile 2018
I servizi dell’Agenzia delle Entrate a portata di SPID

Il Servizio Pubblico di Identità Digitale, più brevemente SPID, costituisce il primo reale caso di integrazione fra i servizi web della Pubblica Amministrazione. Con l’accesso unico, legato strettamente alla persona fisica richiedente, il contribuente / cittadino ha modo di accedere ad una vasta serie di servizi erogati dalla P.A., il tutto via web e senza necessità di attivare e ricordare credenziali diverse per ciascuna piattaforma utilizzata. Con il Provvedimento n. 75242 del 9 aprile 2018 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha disposto l’attivazione di tale modalità di accesso, già presente, per esempio, sulla piattaforma Fatture e Corrispettivi, anche per i servizi dell’Agenzia delle Entrate, e più precisamente Entratel, Sister e Fisconline.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Lo SPID è un sistema di autenticazione che garantisce la privacy dei dati e semplifica l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione, come quelli dell'Agenzia delle Entrate.