Ai fini della legittimità del raddoppio dei termini ciò che rileva è unicamente l’astratta configurabilità del reato. Il giudice tributario, nel compiere il proprio iter decisionale, non è tenuto a valutare la produzione in giudizio della denuncia penale o l’intervenuta prescrizione del reato. Questi ultimi, infatti, restano estranei all’iter su indicato. Così ha stabilito
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati