La riforma del Terzo settore è entrata parzialmente in vigore. Sarà necessario attendere il via libera della Commissione europea relativamente ai nuovi regimi forfetari previsti dagli artt. 80 e 86 del D.Lgs. n. 117/2017. Inoltre la riforma non si “avvierà” completamente prima del periodo d’imposta successivo a quello di entrata in “funzione” del Registro unico nazionale. Sarà parzialmente applicabile anche l’art. 13, avente ad oggetto l’obbligo di redazione del bilancio di esercizio e di tenuta delle scritture contabili. La disposizione è operativa anche se non è stata ancora approvata l’apposita modulistica dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la redazione del “rendiconto”. La disposizione che disciplina i predetti obblighi ai fini civilistici non è perfettamente coincidente con quella fiscale. Pertanto sorgono diversi dubbi interpretativi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati