In vista della scadenza del 7 marzo 2018, termine entro il quale il sostituto d’imposta deve trasmettere telematicamente il modello “ordinario” della Certificazione Unica 2018 all’Agenzia delle Entrate, risulta di interesse generale riepilogare le modalità di compilazione del documento in caso di compensi corrisposti a lavoratori autonomi non residenti in Italia, per prestazioni di lavoro anche occasionali svolti nel territorio dello Stato italiano. È il caso, per esempio, di quei professionisti che risultano residenti a San Marino ma prestano la propria attività in maniera saltuaria in Italia.
Si analizza nel dettaglio il regime fiscale da seguire in questi casi, e quali campi della CU valorizzare ai fini del corretto adempimento della stessa.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati