Commento
TERZO SETTORE

Riforma del terzo settore: le associazioni di promozione sociale e la decommercializzazione dei proventi

di Nicola Forte | 16 Febbraio 2018
Riforma del terzo settore: le associazioni di promozione sociale e la decommercializzazione dei proventi

A seguito dell’entrata in vigore della riforma del Terzo settore la disciplina della decommercializzazione dei proventi di cui all’art. 148 del TUIR troverà applicazione in misura estremamente limitata. Le associazioni culturali risulteranno escluse salvo il caso in cui non assumano la qualificazione di enti del Terzo settore con la forma di associazioni di promozione sociale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riforma del Terzo settore cambierà i criteri di tassazione degli enti associativi, limitando l'applicazione dell'art. 148 del TUIR. Le associazioni culturali dovranno iscriversi nel Registro unico nazionale per beneficiare dei vantaggi fiscali.