Commento
IVA

Minimi e forfettari: fattura elettronica “limitata” e niente split payment

di Marco Bomben | 9 Febbraio 2018
Minimi e forfettari: fattura elettronica “limitata” e niente split payment

Nell’ambito delle risposte fornite in occasione dell’edizione di Telefisco 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contribuenti minimi (D.L. 6 luglio 2011 n. 98) e in regime forfettario (L. 23 dicembre 2014 n. 190) devono emettere la e-fattura solo se il rispettivo cliente/committente è una Pubblica amministrazione, senza però applicare la disciplina dello split payment. Tali soggetti, quindi, sono esonerati dall’obbligo “generale” di fatturazione elettronica introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, a decorrere dal 1° gennaio 2019, per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'obbligo della fattura elettronica non si applica ai contribuenti minimi e forfettari, tranne per le operazioni con la Pubblica amministrazione.