Commento
DICHIARAZIONI

Integrativa “a catena” non più utilizzabile

di Giovanni Genesi | 7 Febbraio 2018
Integrativa “a catena” non più utilizzabile

Nel corso dell’incontro con la stampa specializzata, l’Amministrazione finanziaria ha fornito, tra l’altro, un utile chiarimento in merito alla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha ritenuto sanzionabile la presentazione di integrative (Iva, redditi o Irap) “a catena” di anni d’imposta precedenti al periodo d’imposta successivo, al solo scopo di rendere utilizzabile l’eventuale credito che ne emerge, in maniera immediata, in spregio, quindi, delle regole introdotte dall’art. 5 del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate sanziona la presentazione di dichiarazioni integrative a catena per ottenere immediatamente i crediti fiscali, in contrasto con le nuove regole introdotte dall'art. 5 del D.L. 22 ottobre 2016 n. 193.