Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

L’Approfondimento: Rivalutazione dei terreni 2025: come funziona la rideterminazione del valore e quando conviene

La nuova normativa rende stabile la possibilità di rivalutare terreni agricoli ed edificabili, con imposta sostitutiva del 18% e vantaggi significativi in caso di cessione

di Mauro Longo | 10 Novembre 2025
L’Approfondimento: Rivalutazione dei terreni 2025: come funziona la rideterminazione del valore e quando conviene

La rideterminazione del valore del terreno permette, in caso di successiva vendita, di realizzare una minore plusvalenza dato che consente di assumere, in luogo del costo di acquisto, il valore attribuito al terreno dalla perizia giurata di stima. L’art. 1, comma 30, della Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha stabilito che la rivalutazione dei terreni è ora “a regime”, quindi non si rende più necessario attendere il provvedimento normativo che di anno in anno prorogava tale possibilità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Persone fisiche, società semplici e enti non commerciali possono rideterminare il valore di terreni non d'impresa, pagando un'imposta sostitutiva del 18% e redigendo una perizia di stima. La rideterminazione ha effetti immediati e può essere parziale.