Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Interessi in uscita verso l’estero: come beneficiare delle Convenzioni contro le doppie imposizioni

Riduzione o esenzione della ritenuta del 26% sui pagamenti transfrontalieri: requisiti, documentazione e procedure operative

di Mattia Merati | 3 Novembre 2025
Interessi in uscita verso l’estero: come beneficiare delle Convenzioni contro le doppie imposizioni

I pagamenti di interessi effettuati da soggetti residenti in Italia a favore di società estere sono soggetti, in via ordinaria, a una ritenuta fiscale del 26%. Tuttavia, tale imposizione può essere ridotta o eliminata grazie all’applicazione di una Convenzione contro le doppie imposizioni stipulata tra l’Italia e lo Stato di residenza del beneficiario. Per accedere a questo trattamento, il soggetto non residente deve fornire al sostituto d’imposta italiano una documentazione idonea che attesti il possesso dei requisiti previsti dalla Convenzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Se non applicabili esenzioni specifiche, le Convenzioni contro la doppia imposizione possono ridurre o eliminare la ritenuta sugli interessi. Requisiti: residenza fiscale, beneficiario effettivo e assoggettamento a imposta. Documentazione necessaria: Modello B e certificato di residenza fiscale.