Circolare monografica
PROFESSIONISTI

Formula: lo statuto delle società tra professionisti (STP)

Quadro normativo e procedura operativa

di Eleonora Greco | 18 Novembre 2025
Formula: lo statuto delle società tra professionisti (STP)

Le Società tra Professionisti (STP), introdotte dall’art. 10 della Legge n. 183/2011 e disciplinate dal D.M. n. 34/2013, rappresentano la forma giuridica attraverso la quale i professionisti iscritti in Albi possono esercitare collettivamente l’attività professionale, congiungendo competenze e capitale. Il presente commento esamina il quadro normativo di riferimento, le caratteristiche generali e differenti tipologie di STP, nonché propone una procedura operativa per la costituzione e gestione delle stesse.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le Società tra Professionisti (STP), introdotte dalla Legge 183/2011 e disciplinate dal D.M. 34/2013, permettono a professionisti iscritti in Albi di esercitare collettivamente l'attività professionale. Le STP devono avere un oggetto sociale esclusivo, una denominazione specifica e rispettare determinati requisiti normativi e deontologici.