
L’analisi si concentra sulla disciplina del prestito sociale, regolamentata dall’art. 11 TUB e dalle Istruzioni di vigilanza Banca d’Italia, che costituiscono la cornice di riferimento per l’autofinanziamento cooperativo. La circolare esamina i criteri di deroga alla raccolta tra il pubblico, i limiti quantitativi e il regime fiscale agevolato applicabile agli interessi corrisposti ai soci. Si chiariscono gli obblighi statutari e l’implicazione fondamentale della postergazione del credito dei soci prestatori. È possibile scaricare il testo delle formule “Regolamento-tipo per il finanziamento da soci fruttifero (per le cooperative con non più di 50 soci)” e “Regolamento prestito sociale per cooperative con più di 50 soci”.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati