Circolare monografica
ADEMPIMENTI

Domicilio digitale: obblighi, scadenze e sanzioni

Il quadro completo degli adempimenti PEC per imprese, amministratori, professionisti (scadenza 31 dicembre 2025), e l’opzione facoltativa per i soggetti non INI-PEC

di Sandra Pennacini | 13 Novembre 2025
Domicilio digitale: obblighi, scadenze e sanzioni

La progressiva introduzione e successiva implementazione dell’obbligo di domicilio digitale (PEC) ha profondamente modificato le modalità di comunicazione tra Pubblica Amministrazione, imprese e professionisti. Tale obbligo si è stratificato nel tempo, creando un panorama complesso. Originariamente ad essere interessate sono state le imprese ed i professionisti iscritti agli Albi; nel seguito è intervenuto il travagliato obbligo per gli amministratori societari, recentemente oggetto di quella che, si spera, sarà l’ultima modifica. Con il presente contributo si intende delineare il quadro normativo e procedurale attualmente vigente, evidenziando tempistiche, criticità operative e conseguenze sanzionatorie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il domicilio digitale è obbligatorio per società, imprese individuali e amministratori. Le Camere di Commercio vigilano sulla validità dell'indirizzo PEC, con sanzioni per inadempienze. La normativa è evoluta, chiarendo scadenze e soggetti esclusi.