Circolare TuttoQuesiti
Adempimenti

Tutto Quesiti: Il Modello 770/2025

di Jolanda di Nuzzo, Michele Siliato | 14 Ottobre 2025
Tutto Quesiti: Il Modello 770/2025

Nella presente circolare viene data risposta ai quesiti pervenuti nella giornata del Master MySolution Lavoro che si è svolto in diretta il 23 settembre scorso.

Sono state illustrate le principali novità e criticità della dichiarazione relativa all’anno fiscale 2024, evidenziando gli aspetti più delicati: dalla corretta esposizione dei dati ai controlli necessari per garantire la quadratura con la Certificazione Unica, fino alla gestione delle operazioni straordinarie e del ravvedimento operoso. Particolare attenzione è stata dedicata alle modifiche normative introdotte per il 2025, chiarendone l’impatto pratico attraverso esempi concreti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. **Quadro SY**: Indicare solo pignoramenti con versamenti effettivi, non somme accantonate. 2. **IRPEF differita**: Esporre versamento dicembre 2024 nel quadro ST, sezione I, con data 17/02/2025 e nota B. 3. **Compensazione SX2**: Crediti 730-4 in SX2 Col. 1; importi compensati in Col. 2. 4. **Doppio versamento**: Compilare quadri ST/SV con importi doppi e riportarli in SX1 Col. 2 per compensazione. 5. **Conguaglio addizionale comunale**: Utilizzare codice tributo 3847 e credito 1671 per quadratura CU-770. 6. **Dichiarazioni integrative**: Esporre maggior credito nel quadro DI e SX4 Col. 3 del modello relativo all'anno di presentazione dell'integrativa. 7. **Credito 6781/2023**: Utilizzare codice tributo 6781/anno di riferimento se compensato entro la presentazione del modello. 8. **Versamento parziale**: Inserire l'intero importo nel quadro ST/SV con data del saldo e compilare interessi/ravvedimento. 9. **Frontespizio modello 770/2025**: Indicare codice 1 o 2 a seconda della modalità di invio (unico flusso o separato). 10.**Addizionali regionali**: Sommarle senza specifica regione nel quadro ST, sezione II. (30 parole)