Circolare TuttoQuesiti
Dichiarazioni e modelli

Tutto Quesiti: Come compilare gli ISA 2025 e gestire le anomalie

di Carla De Luca | 8 Ottobre 2025
Tutto Quesiti: Come compilare gli ISA 2025 e gestire le anomalie

L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di accompagnare i professionisti in ogni fase della compilazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2024.
Dopo una breve introduzione alle principali novità normative e tecniche - tra cui le evoluzioni della classificazione ATECO 2025 e le recenti semplificazioni dei modelli - il corso è entrato nel vivo con dimostrazioni pratiche riguardanti l’utilizzo dei software applicativi, la raccolta e l’importazione dei dati, la compilazione dei quadri ISA e la risoluzione degli errori più frequenti.
Un focus specifico è stato dedicato all’interpretazione dei risultati e alle strategie per migliorare il punteggio di affidabilità, con particolare attenzione ai benefici previsti dal regime premiale. È stata inoltre affrontata la gestione delle anomalie ISA relative agli anni precedenti.
Attraverso l’analisi di casi pratici, l’obiettivo è fornire strumenti immediatamente utilizzabili per una gestione efficace e conforme degli adempimenti dichiarativi ISA 2025.
Infine, si presentano le risposte ai quesiti posti durante la diretta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Anomalie ISA possono verificarsi per cambi attività, codici ATECO o dati precompilati errati. Modifiche sono facoltative, salvo errori evidenti. In caso di dubbi, correggere con ravvedimento operoso.