Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Plusvalenze immobiliari e superbonus

Plusvalenza tassata se immobili superbonus venduti entro dieci anni dall’intervento

di Mauro Longo | 30 Ottobre 2025
Plusvalenze immobiliari e superbonus

L’art. 1, commi da 64 a 67, Legge 30 dicembre 2023, n. 213 ha introdotto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare che riguarda le cessioni d’immobili oggetto di interventi agevolati ai sensi dell’art. 119, D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”). La ratio della norma è di evitare manovre speculative sugli immobili oggetto di interventi da superbonus.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La plusvalenza derivante dalla cessione di immobili con lavori da superbonus è reddito diverso, imponibile se la cessione avviene entro 10 anni dalla fine dei lavori. Esclusioni: immobili acquisiti per successione o adibiti ad abitazione principale. La tassazione è ordinaria o sostitutiva al 26%.