Circolare monografica
Irpef

Manovra 2026: in arrivo nuove limitazioni all’utilizzo dei crediti in compensazione

Soglia ridotta a 50.000 euro e stop all’uso dei bonus fiscali per INPS e INAIL

di Sandra Pennacini | 22 Ottobre 2025
Manovra 2026: in arrivo nuove limitazioni all’utilizzo dei crediti in compensazione

In base alle anticipazioni sulla Legge di Bilancio 2026, si profilano significative novità volte a restringere ulteriormente la possibilità di utilizzare i crediti in compensazione tramite modello F24, in particolare in presenza di debiti iscritti a ruolo. Tali misure si inseriscono in un quadro volto a rafforzare il contrasto agli indebiti utilizzi in compensazione e a garantire una maggiore riscossione dei carichi già affidati agli agenti della riscossione. Appare pertanto utile analizzare la disciplina vigente in materia di divieti di compensazione per debiti iscritti a ruolo, che saranno oggetto delle modifiche in via di introduzione con la prossima manovra finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2026 propone di ridurre a 50.000 euro la soglia di debiti iscritti a ruolo che inibisce la compensazione, e vieta l'uso di crediti d'imposta agevolativi per pagare contributi INPS e premi INAIL.