Circolare TuttoQuesiti
Accertamento e riscossione

Tutto Quesiti: Risposte alle vostre domande: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione al CPB

di Fabrizio G. Poggiani | 23 Settembre 2025
Tutto Quesiti: Risposte alle vostre domande: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione al CPB

A pochi giorni dalla scadenza del 30 settembre, è fondamentale sciogliere ogni dubbio per decidere in modo consapevole e senza incertezze l’adesione al Concordato Preventivo Biennale. L’incontro “Risposte alle vostre domande: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione al CPB” è stato l’occasione ideale per ottenere risposte puntualiapprofondire aspetti pratici e interpretativi ancora poco chiari e valutare con precisione vantaggi, obblighi e ricadute operative. Si presentano le risposte ai quesiti ricevuti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. Cambio ATECO: Il cambio codice ATECO senza variazione sostanziale dell’attività non comporta decadenza dal CPB 2025-2026, se l’attività rimane invariata nei periodi rilevanti. 2. Mancata adesione CPB: Chi non aderisce al CPB può essere soggetto a maggiori controlli, ma senza automatismi; il rischio di verifica resta come in assenza del concordato. 3. Rettifica dati contabili: Rettifiche che riducono il reddito concordato oltre il 30% fanno decadere dal CPB; sotto tale soglia si mantiene il reddito originario accettato. 4. Debiti sospesi/rateizzati: I debiti tributari/contributivi sospesi o rateizzati e regolarmente pagati non concorrono al limite dei 5.000 euro per l’accesso o permanenza nel CPB. 5. Debiti ≥ 5.000 euro: Per aderire e restare nel CPB, occorre non avere debiti tributari/contributivi definitivi ≥ 5.000 euro alla data del 31/12/2024 (esclusi quelli sospesi/rateizzati). 6. Accertamenti con adesione al CPB: Durante il biennio coperto dal concordato sono esclusi alcuni accertamenti sulle imposte dirette, salvo cause di decadenza; restano possibili controlli IVA e formali. 7. Avviso bonario: La decadenza dal CPB scatta solo se le imposte dovute non sono versate entro 60 giorni dall’avviso bonario; è possibile sanare prima col ravvedimento operoso. 8. Ravvedimento operoso: Consente di evitare la decadenza dal CPB per alcune violazioni, purché la regolarizzazione avvenga prima dell’avvio di verifiche/ispezioni e nei limiti normativi previsti (esempio soglia ISA). 9. Definizione debiti rilevanti: Sono rilevanti ai fini del limite i debiti risultanti da atti impositivi definitivi o cartelle esattoriali, esclusi quelli oggetto di definizione agevolata in regolare pagamento. 10. Proroga versamenti imposte: Primo acconto e saldo entro luglio/agosto 2025; secondo acconto entro dicembre