Circolare monografica
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

Ravvedimento speciale CPB 2025-2026: disponibili le regole attuative e i conteggi nel Cassetto Fiscale

L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 19 settembre 2025, n. 350617, ha definito le modalità e stabiliti i termini per avvalersi dell’istituto del ravvedimento speciale

di Sandra Pennacini | 23 Settembre 2025
Ravvedimento speciale CPB 2025-2026: disponibili le regole attuative e i conteggi nel Cassetto Fiscale

Il Provvedimento n. 350617/2025 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 19 settembre 2025 ha definito le modalità e ribadito i termini stabiliti dalla norma per avvalersi del ravvedimento speciale, l’istituto strettamente correlato all’adesione al concordato preventivo biennale (CPB) per i periodi d’imposta 2025-2026. L’intervento fornisce utili chiarimenti pratici per accedere alla sanatoria sulle annualità ancora accertabili, dal 2019 al 2023, e definisce il perimetro operativo della misura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il ravvedimento speciale consente, aderendo al CPB 2025-2026, di sanare le annualità 2019-2023 con imposta sostitutiva predeterminata, limitando gli accertamenti fiscali futuri secondo modalità e termini specifici.