Circolare monografica
IMMOBILI

Gli immobili nel contesto d’impresa: caratteristiche e trattamento fiscale

Corretta identificazione e gestione degli immobili strumentali: definizioni, regole contabili e fiscali e recenti orientamenti giurisprudenziali

di Matteo Rizzardi | 3 Settembre 2025
Gli immobili nel contesto d’impresa: caratteristiche e trattamento fiscale

Il panorama normativo italiano relativo ai beni immobili è complesso e richiede un’attenta analisi, specialmente quando questi sono inseriti nel contesto di un’attività d’impresa. La qualificazione di un immobile è fondamentale, poiché da essa derivano differenti implicazioni contabili e fiscali, che condizionano la deducibilità dei costi e la tassazione dei proventi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli immobili d’impresa si distinguono in merce, patrimonio e strumentali; la corretta classificazione incide su deducibilità dei costi, regime IVA e trattamento fiscale, secondo destinazione effettiva.