Circolare TuttoQuesiti
Agevolazioni

Tutto Quesiti: Assegnazione e cessione agevolata

di Lelio Cacciapaglia, Gianluca Dan | 28 Agosto 2025
Tutto Quesiti: Assegnazione e cessione agevolata

La Legge di Bilancio 2025 ripropone l’agevolazione concernente l’assegnazione e la cessione di immobili ai soci, ma anche la trasformazione della società commerciale in società semplice immobiliare. Il 30 settembre è ormai alle porte e, prima di allora, occorre convincere i soci dell'opportunità da cogliere, previa indicazione del costo dell’operazione in termini di imposta sostitutiva e di tassazione delle riserve utilizzate in contropartita dall’assegnazione o della tassazione delle riserve in caso di trasformazione nonché degli oneri anche notarili da sostenere per perfezionarle. La seconda Giornata del Master Fisco 2025/2026 “Assegnazione e cessione agevolata” è dedicata all'illustrazione didascalica della norma e all'individuazione delle criticità in base a casi concreti e alle ipotesi di soluzioni percorribili. Si presentano le risposte ai quesiti pervenuti durante la diretta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto (30 parole): Le società possono assegnare beni ai soci anche senza riserve in bilancio; valgono specifiche regole su valore, IVA, par condicio tra soci, affrancamenti e cessioni agevolate. Attenzione alle singole fattispecie.