Circolare monografica
OPERAZIONI STRAORDINARIE

Cessione d’azienda: inquadramento civilistico, fiscale e le recenti novità normative e giurisprudenziali

Importanti chiarimenti e precisazioni introdotti dalle recenti novità normative e dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 17201/2025

di Matteo Rizzardi | 1 Agosto 2025
Cessione d’azienda: inquadramento civilistico, fiscale e le recenti novità normative e giurisprudenziali

La cessione d’azienda rappresenta un’operazione complessa, cruciale per la continuità dell’impresa, che implica il trasferimento di un complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. Tale operazione può riguardare l’intera azienda, più aziende o un singolo ramo di essa. La sua disciplina è articolata su più livelli, coinvolgendo aspetti civilistici, fiscali e interpretazioni giurisprudenziali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La cessione d’azienda trasferisce un complesso di beni e rapporti, regolata da norme civili e fiscali, con recenti novità sull’imposta di registro e attenzione all’autonomia funzionale.