Circolare monografica
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Anomalie ISA triennio 2021-2022-2023

Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità di comunicazione delle anomalie presenti nel modello dei dati ISA relativi al periodo d’imposta 2023

di Mauro Longo | 29 Agosto 2025
Anomalie ISA triennio 2021-2022-2023

Con Provvedimento datato 24 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le anomalie ISA nella compilazione degli ISA per il triennio 2021-2023. Sulla base di tali segnalazioni sarà possibile procedere alla regolarizzazione di eventuali errori e omissioni avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso, riducendo in tal modo l’importo delle sanzioni dovute.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le comunicazioni di anomalie ISA saranno inviate nel cassetto fiscale; elencate 24 tipologie di anomalie, regolarizzabili tramite ravvedimento operoso. Risposte solo tramite specifico software dell’Agenzia delle Entrate.