Circolare monografica
SOCIETÀ

L’Approfondimento: La stretta sulla disciplina delle CFC: impatto sulle imprese con controllate estere

CFC: novità normative, ambito soggettivo, condizioni, tassazione e schemi di sintesi

di Lelio Cacciapaglia, Giuseppe Mercurio | 8 Luglio 2025
L’Approfondimento: La stretta sulla disciplina delle CFC: impatto sulle imprese con controllate estere

La disciplina delle Controlled foreign companies (CFC), contenuta nell’art. 167 del TUIR, è stata recentemente modificata dal D.L. n. 84/2025 e prevede per il soggetto residente in Italia possa tassare per trasparenza il reddito della società estera della quale è socio; la ratio è quella di evitare che redditi prodotti in Italia siano tassati in giurisdizioni a bassa fiscalità. Le recenti modifiche impattano in modo peggiorativo sui soggetti residenti che hanno il controllo di soggetti societari non residenti localizzati in Paesi a fiscalità privilegiata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. n. 84/2025 ha modificato la disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC) nel TUIR, impattando negativamente sui soggetti residenti con società non residenti in Paesi a bassa fiscalità.