In caso di avvenuta adesione al CPB 2024/2025, l’efficacia del concordato non viene meno nemmeno nel caso in cui le annualità oggetto di concordato debbano essere “scisse” in due periodi separati ai soli fini fiscali, a seguito di avvenuta trasformazione da società di persone a società di capitali. Per la dichiarazione dei redditi del periodo ante trasformazione è necessario utilizzare la vecchia modulistica (modello Redditi 2024 - anno 2023), da compilare secondo particolari modalità, tenuto conto del fatto che non è presente il quadro CP, introdotto a partire da quest’anno proprio al fine di dare rappresentazione all’applicazione del concordato. Sul punto l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni con una FAQ pubblicata il 28 gennaio 2025; tali indicazioni, tuttavia, non sono del tutto esaustive, in quanto non prendono in considerazione il fatto che una parte del reddito concordato potrebbe essere assoggettato a tassazione sostitutiva (la c.d. tassa piatta concordato).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati