Procediamo a un’analisi approfondita della relazione di revisione, il documento con cui il revisore legale esprime il proprio giudizio sul bilancio d’esercizio e, se previsto, sul bilancio consolidato. L’approfondimento esamina le principali novità normative per il 2024, tra cui la proroga della deroga sulla svalutazione dei titoli dell’attivo circolante e la mancata riconferma della sospensione degli ammortamenti, illustrando le implicazioni operative per i revisori. Particolare attenzione viene dedicata alle società a responsabilità limitata (s.r.l.) che, per la prima volta, sono soggette a revisione legale, con focus sulle procedure di verifica dei saldi di apertura e sulle modalità di applicazione dei Principi ISA Italia. Vengono inoltre descritte la struttura della relazione di revisione, i casi in cui inserire richiami di informativa e le procedure da seguire in presenza di limitazioni probatorie.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati