Circolare monografica
DICHIARAZIONI

La dichiarazione dei redditi del forfetario estromesso nel 2024, anche in caso di avvenuta adesione al CPB

Estromissione dal regime forfetario e adesione al concordato preventivo biennale: riferimenti normativi e di prassi ed esempi pratici

di Sandra Pennacini | 22 Maggio 2025
La dichiarazione dei redditi del forfetario estromesso nel 2024, anche in caso di avvenuta adesione al CPB

Per i contribuenti in regime forfetario, il quadro normativo ha subito importanti modifiche negli ultimi anni, con l’introduzione di nuove soglie di ricavi/compensi e, più recentemente, l’applicazione sperimentale - limitata al 2024 - del concordato preventivo biennale (CPB). In caso di avvenuta estromissione dal regime agevolato in corso d’anno si presenta una situazione complessa, ulteriormente complicata dall’eventuale avvenuta adesione al concordato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge n. 190/2014 ha introdotto una nuova causa ostativa al regime forfetario, con importanti conseguenze fiscali e di adempimenti per i contribuenti.