Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Comunicazione integrativa per il credito di imposta e certificazione degli investimenti nelle ZES

Pubblicato dal CNDCEC uno strumento operativo utile ai revisori coinvolti nella certificazione degli investimenti

di Antonio Repaci, Luca Bozza | 29 Novembre 2024
Comunicazione integrativa per il credito di imposta e certificazione degli investimenti nelle ZES

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono state create per incentivare lo sviluppo economico nelle aree meno sviluppate del Paese. Gli investimenti effettuati in queste zone possono beneficiare di agevolazioni fiscali significative. Gli operatori economici che hanno già presentato la comunicazione dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate, dal 18 novembre al 2 dicembre 2024, una comunicazione integrativa che attesta l’avvenuta realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024. Tutte le spese sostenute devono necessariamente essere adeguatamente certificate. La certificazione garantisce che gli investimenti rispettino i criteri stabiliti e siano conformi alle normative vigenti. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato uno strumento operativo utile ai revisori coinvolti nella certificazione degli investimenti, supportandoli nelle attività relative all’incarico in conformità con l’art. 3 del D.M. 17 maggio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuove regole per il credito d’imposta ZES: comunicazione integrativa obbligatoria entro il 2 dicembre 2024, certificazione delle spese a cura dei revisori secondo le linee guida CNDCEC.