Circolare monografica
ADEMPIMENTI

La riduzione dei crediti nella Piattaforma di cessione crediti

Modalità di comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili tramite il servizio web della “Piattaforma cessione crediti”

di Carla De Luca | 15 Febbraio 2024
La riduzione dei crediti nella Piattaforma di cessione crediti

Il contribuente deve comunicare all’Agenzia Entrate i crediti derivanti dai bonus edilizi non più utilizzabili, per cause diverse dal decorso dei termini di utilizzo. La riduzione deve riferirsi all’intero importo di una o più rate annuali dei crediti derivanti dalle prime cessioni o dagli sconti in fattura relativi alle detrazioni per lavori edilizi. Se non viene fatto entro 30 giorni dalla conoscenza dell’evento, viene comminata una sanzione di 100 euro a forfait.
La comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili è inviata a decorrere dal 1° dicembre 2023 tramite un apposito servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, all’interno della “Piattaforma cessione crediti”, direttamente da parte dell’ultimo cessionario titolare dei crediti stessi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Piattaforma cessione crediti dell'Agenzia delle Entrate consente di comunicare e gestire la cessione dei crediti d'imposta, con particolare attenzione ai bonus edilizi.