Circolare monografica
IMMOBILI

Contratto di locazione ad uso promiscuo: peculiarità e criticità

Analisi degli elementi essenziali da considerare nella fase di stipulazione e formula di contratto di locazione ad uso promiscuo commerciale ed abitativo

di Andrea Bugamelli | 20 Ottobre 2023
Contratto di locazione ad uso promiscuo: peculiarità e criticità

Tra la locazione commerciale e quella ad uso abitativo, c’è un tertium genus, rappresentato dalla locazione ad uso promiscuo. Tale fattispecie può coinvolgere in generale tutto l’immobile - nel senso che l’interezza del bene può essere adibito indifferentemente all’una, all’altra o ad entrambe le destinazioni - oppure può essere previsto un uso promiscuo settorializzato, nel quale si vanno ad individuare, all’interno dell’immobile, le parti adibite ad abitazione e le parti ad uso commerciale. Analizziamo gli elementi essenziali da considerare nella stipulazione di questa tipologia di contratto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle locazioni commerciali e ad uso abitativo, con particolare attenzione alle locazioni ad uso promiscuo. Vengono analizzate le criticità e le disposizioni legali applicabili.