Circolare monografica
REGIMI AGEVOLATI

Regime forfetario e partecipazioni: effetti sulla causa di esclusione dal regime agevolato

Partecipazione societarie e cause ostative all’adozione del regime forfetario: analisi delle principali casistiche e orientamenti di prassi

di Mauro Longo | 31 Agosto 2023
Regime forfetario e partecipazioni: effetti sulla causa di esclusione dal regime agevolato

Per valutare le cause ostative all’adozione del regime forfetario, non tutte le partecipazioni societarie sono trattate nello stesso modo. Infatti, la partecipazione in una società di persone / associazione professionale realizza sempre e in ogni caso una causa ostativa per l’accesso/permanenza nel regime forfetario. Al contrario, una partecipazione in una s.r.l. (anche trasparente) costituisce causa ostativa alla contemporanea presenza di due elementi: il contribuente in regime forfetario ha il controllo diretto/indiretto della s.r.l., la quale svolga un’attività economica direttamente o indirettamente riconducibile a quella svolta dal socio di regime forfetario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime forfetario non può essere adottato da persone fisiche che partecipano in società di persone, associazioni professionali o imprese familiari. Esistono diverse cause ostative al regime forfetario.