Circolare monografica
CONSULENZA AZIENDALE

Società benefit: i vantaggi strategici di un business sostenibile

Elementi distintivi, disciplina normativa, indicazioni di dottrina e prassi, vantaggi e opportunità

di Società Benefit BeeComp Finance | 3 Luglio 2023
Società benefit: i vantaggi strategici di un business sostenibile

Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015, art. 1, commi 376-384) sono state introdotte nell’ordinamento le “società benefit”, entità che esercitano la propria attività economica perseguendo, non solo lo scopo di lucro, ma anche uno o più scopi che contribuiscono alla prosperità ambientale, sociale ed economica nel lungo periodo. Si tratta di un modello societario innovativo e virtuoso che si impegna a formalizzare il proprio contributo e i propri obiettivi, comunicandoli in maniera trasparente ai propri stakeholder. Di seguito approfondiamo insieme gli elementi distintivi della disciplina delle società benefit, alla luce delle più recenti indicazioni di dottrina e prassi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Introduzione della società benefit nell'ordinamento italiano, definizione e differenze con B-corp e imprese sociali. Requisiti, disciplina giuridica, oggetto sociale e vantaggi fiscali delle società benefit.