Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015, art. 1, commi 376-384) sono state introdotte nell’ordinamento le “società benefit”, entità che esercitano la propria attività economica perseguendo, non solo lo scopo di lucro, ma anche uno o più scopi che contribuiscono alla prosperità ambientale, sociale ed economica nel lungo periodo. Si tratta di un modello societario innovativo e virtuoso che si impegna a formalizzare il proprio contributo e i propri obiettivi, comunicandoli in maniera trasparente ai propri stakeholder. Di seguito approfondiamo insieme gli elementi distintivi della disciplina delle società benefit, alla luce delle più recenti indicazioni di dottrina e prassi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati