Circolare monografica
TUTELA PATRIMONIALE

Le opportunità del trust come strumento per il ricambio generazionale

Analisi dei vantaggi offerti dal trust come strumento per il ricambio generazionale, per la tutela dei soggetti deboli e per particolari situazioni familiari

di Ennio Vial, Silvia Bettiol | 14 Luglio 2023
Le opportunità del trust come strumento per il ricambio generazionale

Il trust rappresenta indubbiamente un efficace strumento per gestire il ricambio generazionale.
Ovviamente l’atto di trust deve essere inteso come un abito cucito su misura a seconda del caso concreto. Il trust, infatti, risente non solo delle volontà del costituente ma anche della natura dei beni vincolati.
In una ottica di semplificazione potremmo definire il trust come una segregazione di patrimonio affidato in gestione ad un soggetto terzo che, a seconda dei vari scenari che si presentano, gestirà il patrimonio al meglio in modo da realizzare lo scopo del trust.
Proponiamo un inquadramento dell’istituto e dei suoi utilizzi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il trust è un rapporto giuridico complesso in cui un disponente affida alcuni beni a un trustee per il beneficio di uno o più beneficiari. Può essere utilizzato per il ricambio generazionale e la tutela dei soggetti deboli.