Il trust rappresenta indubbiamente un efficace strumento per gestire il ricambio generazionale.
Ovviamente l’atto di trust deve essere inteso come un abito cucito su misura a seconda del caso concreto. Il trust, infatti, risente non solo delle volontà del costituente ma anche della natura dei beni vincolati.
In una ottica di semplificazione potremmo definire il trust come una segregazione di patrimonio affidato in gestione ad un soggetto terzo che, a seconda dei vari scenari che si presentano, gestirà il patrimonio al meglio in modo da realizzare lo scopo del trust.
Proponiamo un inquadramento dell’istituto e dei suoi utilizzi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati