Il Codice italiano di Etica e Indipendenza è un importante completamento della disciplina della revisione italiana in quanto costituisce un fondamentale e molto atteso Provvedimento attuativo del D.Lgs. n. 39/2010. Esso contribuisce infatti a fornire un quadro più dettagliato e completo delle situazioni nelle quali assume particolare rilievo il tema dell’indipendenza del revisore, di cui è ben nota l’importanza centrale nel più ampio quadro normativo e tecnico-professionale che definisce l’attività di revisione legale. Il Codice italiano di Etica e Indipendenza è frutto del lavoro congiunto condotto da Assirevi, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) e dall’Istituto Nazionale dei Revisori Legali (INRL), sotto la supervisione di Consob e del MEF. Il nuovo codice è applicabile agli incarichi di revisione relativi ai bilanci aventi inizio il 1° gennaio 2023 o successivamente. Gli impatti per le attività del revisore legale dei conti derivanti dalle disposizioni in esse statuite certamente saranno molti e rilevanti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati