Circolare monografica
TUTELA PATRIMONIALE

Le opportunità della holding di famiglia

Analisi delle principali tipologie di holding e dei vantaggi offerti da questo strumento di gestione societaria

di Ennio Vial, Adriana Barea | 29 Giugno 2023
Le opportunità della holding di famiglia

Le holding sono società al vertice o in una posizione intermedia di un gruppo societario: detengono e gestiscono partecipazioni in altre imprese ed esercitano una attività direttiva.
La holding viene costituita principalmente per motivi di tutela del patrimonio, di governance e di pianificazione fiscale ed è un ottimo strumento per affrontare una delle fasi più difficili per un’azienda familiare: il passaggio generazionale.
La holding, pur comportando un appesantimento dell’attività di gestione, presenta senza dubbio diversi vantaggi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La holding di famiglia è una società che detiene partecipazioni in altre imprese e offre vantaggi come gestione della liquidità, regimi fiscali favorevoli e gestione del passaggio generazionale.