Circolare monografica
ACCERTAMENTO

L’atto di accertamento

Analisi dei presupposti, della forma e dei requisiti dell’atto autoritativo, emesso dall’Amministrazione finanziaria, a seguito della fase di controllo, con il quale viene rideterminato il tributo

di Silvia Amplo, Maurizio Tozzi | 14 Giugno 2023
L’atto di accertamento

L’accertamento nel diritto tributario costituisce la fase dinamica di attuazione del tributo, che si esprime attraverso una tipica attività amministrativa finalizzata al controllo del corretto comportamento del contribuente al fine di garantire - in conformità del dettato costituzionale di cui all’art. 53 Cost. - che tutti contribuiscano alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Si tratta quindi di un accertamento circa la bontà della condotta fiscale del contribuente (in particolare con la presentazione della dichiarazione) e di espletamento di operazioni tecnico-giuridiche di valutazione e di stima del presupposto. Il procedimento di accertamento comprende per un verso la fase istruttoria caratterizzata dalla verifica e dal controllo del presupposto del tributo che viene posta in essere dagli organi accertatori (Guardia di Finanza o Agenzia delle Entrate) tramite l’utilizzo dei poteri istruttori previsi dalla legge e, per altro verso, la fase finale che viene espletata con l’emissione dell’atto finale di rettifica o di accertamento da parte dell’Ufficio competente.
A seguito della fase di controllo dei comportamenti dei contribuenti l’Amministrazione finanziaria opera una ricostruzione della fattispecie tributaria (cioè del presupposto e della base imponibile) attraverso l’utilizzo di diversi metodi di calcolo a seconda del soggetto verificato e delle circostanze di fatto. A seguito della fase istruttoria, qualora gli uffici rilevino violazioni di carattere fiscale nei comportamenti assunti dal contribuente, si procede all’emissione di un atto autoritativo con il quale viene rideterminato il tributo dovuto, atto che sarà oggetto di analisi del presente contributo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'avviso di accertamento: presupposti, forma, contenuto e efficacia dell'atto tributario. Classificazione degli atti di accertamento e riferimenti normativi.